Stadio Velodromo Rino Mercante - Bassano del Grappa, Provincia di Vicenza

Indirizzo: Via Piave, 117, 36061 Bassano del Grappa VI, Italia.
Telefono: 3338663833.
Sito web: fcbassano1903.it
Specialità: Stadio.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 247 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.1/5.

📌 Posizione di Stadio Velodromo Rino Mercante

Il Stadio Velodromo Rino Mercante è una struttura sportiva situata a Bassano del Grappa, in Via Piave 117. La sua posizione lo rende facilmente raggiungibile, con un ampio parcheggio accessibile anche a persone su sedia a rotelle, in linea con l'ingresso attrezzato per accogliere tutti i visitatori.

Caratteristiche principali

Questo stadio, che ospita le partite della squadra di calcio Bassano 1903, ha una capacità di 5.000 spettatori. È dotato di seggiolini comodi e di un bar con prezzi onesti. La vista sulle bellezze naturali circostanti, quali la Grappa e la Valsugana, rendono l'esperienza ancora più piacevole.

Condizioni del manto erboso

Alcuni visitatori hanno segnalato un manto erboso in cattivo stato, specialmente durante i mesi autunnali. Tuttavia, si spera che le condizioni migliorino durante l'inverno.

Valutazione e recensioni

Lo stadio ha ricevuto un totale di 247 recensioni su Google My Business, con una media di 4.1/5. Molti visitatori hanno elogiato la facilità di accesso, il parcheggio ampio e gratuito, la simpatia del personale e la bellezza del paesaggio visibile dallo stadio.

Informazioni utili

Per coloro che desiderano visitare lo stadio, si consiglia di verificare gli orari e le date delle partite contattando il numero di telefono 3338663833 o visitando il sito web ufficiale: fcbassano1903.it.

Conclusioni e raccomandazioni

Il Stadio Velodromo Rino Mercante è una struttura ben tenuta, che offre un'esperienza divertente e accessibile a tutti. Nonostante alcuni commenti sul manto erboso, lo stadio rimane una scelta consigliata per gli appassionati di calcio e per chi desidera trascorrere una piacevole giornata all'insegna dello sport e del bel paesaggio. Si invita a visitare il sito web ufficiale per scoprire le prossime partite e pianificare la visita.

👍 Recensioni di Stadio Velodromo Rino Mercante

Stadio Velodromo Rino Mercante - Bassano del Grappa, Provincia di Vicenza
valeriano nonis
4/5

Decisamente uno stadio che merita altre categorie.... Facile da arrivare e parcheggio ampio

Stadio Velodromo Rino Mercante - Bassano del Grappa, Provincia di Vicenza
Andrea Tommasi
3/5

Stadio di bellezza "discutibile" come la grandissima parte in Italia: il Bassano è in D ma Bassano è una città che meriterà un giorno di più. Manto erboso in cattivo stato (pallone che sobbalzava davvero troppo) durante un Bassano-Lignano di inizio ottobre, spero che d'inverno regga...

Detto questo l'impianto è ben tenuto, il bar ha prezzi molto onesti, seggiolini comodi, bella vista su Grappa e Valsugana, gente simpatica, tre stelle bon torno a lavorare che ze mejo

Stadio Velodromo Rino Mercante - Bassano del Grappa, Provincia di Vicenza
Giovanni Rossi
4/5

Stadio ampio, bello, tante rampe di accesso, essendo un centro non ho avuto problemi di parcheggiare.

Stadio Velodromo Rino Mercante - Bassano del Grappa, Provincia di Vicenza
Jo*
3/5

Bello stadio anche se ci sarebbero alcuni accorgimenti da fare come ad esempio il poco parcheggio..

Stadio Velodromo Rino Mercante - Bassano del Grappa, Provincia di Vicenza
Federico Dalla Palma
3/5

Stadio dove gioca il bassano in lega pro
Velodromo dove disputarono i mondiali di ciclismo

Stadio Velodromo Rino Mercante - Bassano del Grappa, Provincia di Vicenza
Luca Maculan
4/5

Comodo al centro e le tribune hanno tutte una bella vista, il bar però è sottodimensionato

Stadio Velodromo Rino Mercante - Bassano del Grappa, Provincia di Vicenza
Silvio Gallani
2/5

Vecchio scomodo dalla tribuna le panchine coprono un buon pezzo della fascia laterale

Stadio Velodromo Rino Mercante - Bassano del Grappa, Provincia di Vicenza
Roberto Gorza
3/5

Avevo 13 anni la prima volta che ho girato in pista (45 anni fa), accompagnato da Gasparella e Chemello l'emozione non si può raccontare. I ragazzi che si stanno allenando in pista sicuramente proveranno la stessa emozione perché Invece di pensare a demolirlo non si restaura ? Il campo da calcio se lo possono fare più lontano ex novo così che anche la viabilità della zona sarebbe più agevole.

Go up