Stadio Giovanni Paolo II - Nardò, Provincia di Lecce
Indirizzo: LE, Via Francesco Rubichi, 2, 73048 Nardò LE, Italia.
Specialità: Stadio.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 155 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.3/5.
📌 Posizione di Stadio Giovanni Paolo II
Stadio Giovanni Paolo II
Indirizzo: LE, Via Francesco Rubichi, 2, 73048 Nardò LE, Italia.
Da visitare è il famoso stadio di Nardò dedicato al papa Giovanni Paolo II, uno degli impianti sportivi più emblematici della città. Questa struttura, costruita tra il 1957 e il 1960, è stata il luogo di numerosi eventi sportivi e culturali.
Caratteristiche
Il Stadio Giovanni Paolo II è un impianto sportivo di classificazione all'ombra del Sole, che ha una capienza di 5.000 posti. È un ottimo luogo per la famiglia, poiché è dotato di ingresso accessibile in sedia a rotelle, e dispone di parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Il stadio è stato ammodernato nel 1998 e ha assunto il nome di Stadio comunale. È stato frequentato con grande entusiasmo dai tifosi della squadra di calcio locale, che ha raggiunto la Serie D negli ultimi anni.
Altri dati di interesse
La città di Nardò ha voluto dedicare l'impianto sportivo a Giovanni Paolo II dopo la sua morte. Questo onore è stato un omaggio alla sua eredità e alla sua influenza sulla comunità.
Informazioni utili
Per visitare il Stadio Giovanni Paolo II, è consigliabile contattare la struttura tramite il numero di telefono non disponibile o visitare il sito web non disponibile per avere informazioni aggiornate sulle partite e gli eventi organizzati.
Opinioni dei clienti
La struttura ha ricevuto una media di 4.3/5 stelle su Google My Business, con 155 recensioni. I clienti elogiano il personale amichevole, la vista panoramica del campo e la sua vicinanza al centro storico di Nardò. Alcuni clienti hanno anche elogiato la sua accoglienza e il valore per denaro.
In generale, il Stadio Giovanni Paolo II è un luogo emblematico e suggestivo che offre una esperienza unica per gli appassionati di calcio e gli amanti della natura circostante. È un luogo ideale per visitare durante le partite di calcio o per goderselo in famiglia o con gli amici.