Stadio Franco Ossola - Varese, Provincia di Varese

Indirizzo: Via Giuseppe Bolchini, 21100 Varese VA, Italia.
Telefono: 0332225735.

Specialità: Stadio, Campo di calcio.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 587 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 3.7/5.

📌 Posizione di Stadio Franco Ossola

Stadio Franco Ossola: Una Visita Detallada

Il Stadio Franco Ossola, situato via Giuseppe Bolchini, 21 - 21100 Varese, Italia, è un luogo di interesse per gli appassionati di sport e chi cerca una giornata di relax tra le grattacieli della città. Questo stadio, conosciuto per il suo campo di calcio e per le sue caratteristiche uniche, si distingue non solo per la sua posizione panoramica ma anche per l'esperienza che offre ai suoi visitatori.

Informazioni Utili

Per chi cerca di conoscere meglio questo luogo, ecco alcune informazioni preziose:
- Indirizzo: Via Giuseppe Bolchini, 21100 Varese VA, Italia.
- Telefono: 0332225735 - Per eventuali chiese o prenotazioni.
- Accessibilità: Il parcheggio e l'ingresso sono accessibili per persone in sedia a rotelle, garantendo un servizio inclusivo a tutti.
- Opinioni: Con 587 recensioni su Google My Business, il Stadio Franco Ossola ha ricevuto una media di 3.7/5, indicando generalmente un'esperienza soddisfacente, ma con spazio per miglioramenti.

Caratteristiche del Stadio

Il Stadio Franco Ossola offre un'esperienza sportiva autentica, ma non è stato completamente ristrutturato nei suoi ultimi anni. È particolarmente noto per:
- La sua posizione che permette una vista mozzafiato del Sacro Monte e dell'ambiente circostante.
- La possibilità di assistere a eventi sportivi in un ambiente relativamente abbandonato, ma che ritiene ancora vivace la sua atmosfera.
- La presenza di una pista di atletica, sebbene questa sia segnalizzata come potenzialmente necessitante di rinfresco.

Altri Dati di Interesse

Per un visitatore, è importante sapere che:
- Il parcheggio accessibile in sedia a rotelle è disponibile, garantendo la comodità a tutti gli utenti.
- La media delle opinioni è upliftante, con un punteggio di 3.7/5, indicando che i visitatori apprezzano generally l'atmosfera e la vista del luogo, ma sottolineano la necessità di alcuni miglioramenti per rendere l'esperienza ancora più piacevole.

Consigli per il Visitatore

Se decidevi di fare una visita al Stadio Franco Ossola, consideriamo alcuni consigli:
- Prepara un'attenta valutazione dell'infrastruttura sportiva, tenendo presente che potrebbe non essere all'altezza delle aspettative per chi cerca un'esperienza molto modernizzata.
- Disfruta della vista panoramica, un elemento che certamente compensa le eventuali eventualità riguardo all'infrastruttura sportiva.
- Controlla i horari di apertura, poiché questi potrebbero variare in base alle attività in corso.
- Se possibile, visita il posto durante una giornata più tranquilla per un'esperienza più rilassata.

👍 Recensioni di Stadio Franco Ossola

Stadio Franco Ossola - Varese, Provincia di Varese
Antonio P.
3/5

Piuttosto suggestivo nella sua cornice, con bella vista sul Sacro Monte e dintorni, ma in condizione non proprio confortevole. Il velodromo è piuttosto abbandonato a se stesso, per non parlare della striscia di asfalto sulla quale dovrebbe esserci la pista di atletica...insomma servirebbe quantomeno un refresh!

Stadio Franco Ossola - Varese, Provincia di Varese
gino V.
5/5

Lo stadio comunale Franco Ossola - velodromo Luigi Ganna è uno stadio polisportivo che sorge nella città italiana di Varese. Attualmente accoglie le gare casalinghe della principale squadra cittadina, il Città di Varese militante in Serie D nella stagione 2020/2021. Ha inoltre ospitato competizioni a carattere nazionale ed internazionale di ciclismo su pista e vari eventi di altri sport.
Un po' di storia... dopo la caduta del fascismo, l'impianto (che nel 1945 venne adibito a campo di prigionia temporaneo sotto la responsabilità del CLNAI) venne denominato informalmente Stadio di Masnago, per poi assumere l'intitolazione a Franco Ossola a seguito della tragedia di Superga, in cui perse la vita l'intera squadra del Grande Torino (ivi compreso il calciatore varesino). L'adozione di tale nome venne resa ufficiale nel 1950 con la posa di un cippo presso la cancellata principale.

Stadio Franco Ossola - Varese, Provincia di Varese
Fabio G.
3/5

La struttura è ormai vecchia e fatiscente in molte sue parti. Lo stadio è situato in una zona residenziale di Varese, ma certo una struttura del genere non è un valore aggiunto a livello estetico. Peccato, a mio parere dovrebbe essere imposto alla società la manutenzione ed il decoro quantomeno estetico.

Stadio Franco Ossola - Varese, Provincia di Varese
giovanni C.
5/5

La prima volta con mio padre, entrato da bambino con emozione e entusiasmo ormai più di 50 anni fa con il Varese nel cuore. Poi da giocatore nella stagione 1986 con la maglia degli Skorpions Varese squadra storica di Football Americano militante in Serie A e prima in assoluto nell'utilizzo di questo stadio per le discipline sportive non legate al mondo del calcio e del ciclismo. Oggi dopo una fantastica stagione 2021 con l'arrivo in semifinale nel Campionato Italiano di II Divisione sempre di football americano, guardo mio figlio che gioca e sono felice di essere tornato nella mia casa di partenza. Attendo con impazienza la stagione 2022 per rivivere le emozione che questo stadio mi ha sempre regalato WE ARE VARESE WE ARE SKORPIONS!!!!

Stadio Franco Ossola - Varese, Provincia di Varese
Massimo M.
1/5

Stadio con servizi, spogliatoi e gradinate fatiscenti.
È un peccato vedere strutture come lo stadio Ossola, che se ristrutturate degnamente potrebbero ospitare ancora eventi sportivi di livello, lasciate invece in balia del tempo. Quasi che ridare una seconda vita a impianti storici come lo Stadio Ossola
rappresenti uno sfregio al loro glorioso passato.. piuttosto che riviverne i fasti. Questo vale per decine e decine di impianti in Lombardia, purtroppo per altri l'agibilità non può essere nemmeno recuperata.

Stadio Franco Ossola - Varese, Provincia di Varese
nicky Q.
5/5

Stadio storico di Varese, certamente datato ma sa di storia sportiva. Peccato la pista del velodromo lasciata andare e non curata perché merita rispetto. La vista del Sacro Monte da sola vale il prezzo del biglietto.

Stadio Franco Ossola - Varese, Provincia di Varese
Fabio A.
4/5

Storico stadio del Varese. Presente, all'interno, piccolo baretto con bibite e panini. Una tribuna laterale ristrutturata e coperta.

Stadio Franco Ossola - Varese, Provincia di Varese
Matteo M.
1/5

Anche se non sono varesino e nemmeno tifoso del Varese lo devo dire, questo impianto è veramente vecchio, brutto, obsoleto, un offesa per tutta la città, anche poco armonioso rispetto al contesto esterno del quartiere Masnago dov'è ubicato. Da rifare totalmente!

Go up