Comune di Morigerati - Morigerati, Provincia di Salerno
Indirizzo: Piazza S. Laverio, 1, 84030 Morigerati SA, Italia.
Telefono: 0974982016.
Specialità: Ufficio dell'amministrazione comunale, Centro informazioni turistiche, Riserva naturale.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 29 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.6/5.
📌 Posizione di Comune di Morigerati
Il Comune di Morigerati è un piccolo comune situato in provincia di Salerno, nella regione Campania, in Italia. Con una popolazione di circa 500 abitanti, questo borgo montuoso è un vero gioiello nascosto che merita una visita. Il comune si trova a pochi chilometri dal Mar Tirreno, immerso in un paesaggio naturale di grande bellezza.
L'indirizzo del Comune è Piazza S. Laverio, 1, 84030 Morigerati SA, Italia. Il numero di telefono è 0974982016.
Il Comune di Morigerati offre diverse specialità, tra cui l'Ufficio dell'amministrazione comunale, il Centro informazioni turistiche e la Riserva naturale. Gli altri dati di interesse includono l'ingresso accessibile per le sedi a rotelle e il parcheggio accessibile per le sedi a rotelle. Inoltre, il Comune di Morigerati ha ricevuto 29 recensioni su Google My Business con una valutazione media di 4.6/5.
Caratteristiche e ubicazione
Oasi WWF
La Riserva naturale di Morigerati è un'area protetta gestita dall'associazione WWF. Questa oasi ospita una vasta gamma di flora e fauna, offrendo agli ospiti l'opportunità di immergersi nella natura e di scoprire la bellezza del paesaggio campano.
Palazzo De Stefano
Il Palazzo De Stefano è un antico edificio storico situato nel cuore del borgo. Questo palazzo è stato la dimora di una nobile famiglia locale e oggi ospita eventi e mostre culturali.
Santuario di Sant'Demetrio
Il Santuario di Sant'Demetrio è un luogo di culto situato nel centro storico di Morigerati. Questo santuario è dedicato al santo titolare e attrae molti pellegrini e visitatori ogni anno.
Centro storico e Ponte medievale sul Rio Busse
Il centro storico di Morigerati è costituito da caratteristici vicoli e case in pietra, che testimoniano la storia e la cultura del borgo. Il ponte medievale sul Rio Busse è un'attrazione principale del paese, costruito in pietra e caratterizzato da archi imponenti.
ospitalità e ricettività
Morigerati è un paese albergo da diversi anni, grazie all'ospitalità diffusa che offre una buona ricettività. Gli ospiti possono scegliere tra diverse strutture ricettive, dai bed and breakfast alle case vacanza, per trascorrere un soggiorno confortevole e genuino.
Consigli per i visitatori
Per visitare Morigerati, è consigliabile arrivare con un camper, poiché la strada che porta al paese è un po' tortuosa ma alla fine ne vale la pena. Non si deve perdere l'opportunità di visitare la splendida oasi del W
WF, che è tra i borghi più belli del Cilento.