Stadio Centro d'Italia - "Manlio Scopigno" - Rieti, Provincia di Rieti

Indirizzo: Piazzale Veterani dello Sport, 02100 Rieti RI, Italia.

Sito web: scopignocuprieti.com.
Specialità: Stadio.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 445 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4/5.

Posizione di Stadio Centro d'Italia - "Manlio Scopigno"

Stadio Centro d'Italia -

Il Stadio Centro d'Italia - Manlio Scopigno è uno stadio situato a Rieti, in Piazzale Veterani dello Sport. Questo stadio, che prende il nome dall'ex allenatore di calcio Manlio Scopigno, è facilmente accessibile con sedie a rotelle ed è circondato da un ampio parcheggio adatto alle stesse.

Lo stadio è la casa della squadra di calcio locale, il Rieti, e può ospitare fino a 10.000 spettatori. Le sue caratteristiche principali includono una pista di atletica, una grande tribuna coperta e un campo in erba naturale.

Il Stadio Centro d'Italia - Manlio Scopigno ha 445 recensioni su Google My Business, con una media di 4/5. Gli utenti hanno apprezzato l'atmosfera dello stadio, la facilità di accesso e la bellezza della città di Rieti.

Se stai cercando un luogo per assistere a una partita di calcio o per praticare l'atletica leggera, il Stadio Centro d'Italia - Manlio Scopigno è la scelta perfetta. Consigliamo vivamente di visitare il sito web ufficiale per ottenere informazioni sulle prossime partite e gli eventi in programma. Non perdere l'opportunità di vivere un'esperienza unica nello stadio più importante di Rieti

Recensioni di Stadio Centro d'Italia - "Manlio Scopigno"

Stadio Centro d'Italia -
Alessandro Oricchio
4/5

Stadio piccolino ma molto bello, campo vicinissimo agli spalti e visuale perfetta

Stadio Centro d'Italia -
Marco Rossi
4/5

Stadio da circa 10.000 posti. C'è un parcheggio vicinissimo allo stadio. O uno di; n centro commerciale a 10 minuti a piedi. Terreno in buone condizioni. Due grandi tribune coperte e due curve con pochi posti. Si vede abbastanza bene tutto il.campo. i seggiolini non sono comodissimi,

Stadio Centro d'Italia -
gino vavalle
5/5

Lo stadio Centro d'Italia-Manlio Scopigno è uno stadio di calcio che si trova nella città di Rieti. Ha una capienza di 10.163 posti, tutti a sedere. Realizzato dall'amministrazione comunale, entrò in funzione nel 1991 e fu definitivamente inaugurato nel 1997, con un incontro tra le nazionali Under-21 di Italia e Inghilterra.
Il nome dell'impianto ricorda la tradizione che vuole Rieti come centro della penisola; dal 2005 è intitolato a Manlio Scopigno, storico allenatore dello Scudetto del Cagliari del 1970 nonché giocatore dell'epoca d'oro del Rieti in Serie B. Lo stadio è stato realizzato su progetto degli ingegneri Luigi Corradi e Dario Bugli ed è costituito da due tribune all'inglese coperte e da due curve scoperte. Tutti i settori sono attrezzati con i seggiolini colorati che richiamano nome e colori della città.

Stadio Centro d'Italia -
Massimiliano Luciani
5/5

Piccolo ma si vede bene

Stadio Centro d'Italia -
stefano tomassini
3/5

Ampio parcheggio e vicino c'è un bar... Ben collegato... Vicino ci sono farmacie e negozi per qualsiasi esigenza.

Stadio Centro d'Italia -
Gabriele Ferretti
5/5

Parcheggio esterno disponibile, un solo punto di ristoro all'interno dello stadio per tutta la tribuna ovest che risulta per lo più disorganizzato

Stadio Centro d'Italia -
Patrizia Franchi
3/5

L'emozione di vedere l'As Roma ma senza potersi sedere nei posti assegnati a causa dei numeretto illeggibili per i seggiolini sporchissimi
Per il resto, organizzazione perfetta.

Stadio Centro d'Italia -
Marco Cassar
3/5

Lo stadio di Rieti, da circa 10000 posti, è la base della squadra locale di calcio. La capienza è sicuramente esagerata per il campionato di Serie C e per la poca attenzione dei reatini verso questo sport. La struttura, inoltre, presenta vari problemi che hanno anche rischiato la non partecipazione al campionato e il campo risulta essere non proprio un granchè. Lo stadio, in passato, ha ospitato partite dell'Under21 e diverse sfide di beneficienza a livello nazionale.

Go up